Parliamo di ombretti...
Ciao a
tutte ragazze!
Finalmente
la mia sessione estiva si è conclusa e posso di nuovo dedicare un pò di tempo
al blog.
Oggi
vorrei parlarvi di ombretti! Dopo la serie di post riguardanti il metodo di
applicazione più appropriato in base alla forma degli occhi, vorrei chiarire
alcuni punti riguardanti questo particolare cosmetico.
Per la
buona riuscita di ogni make up è essenziale conoscere e saper applicare gli
ombretti!
Essi,
infatti, ci aiutano a contornare l'occhio, a metterlo in evidenza e a renderlo
sensuale.
In
commercio esistono tantissimi tipi di ombretti.
I più
comuni sono forse quelli singoli che possiamo trovare nelle varie colorazioni e
che possiamo acquistare in base al nostro gusto.
Ci sono
poi gli ombretti in cialdina da poter inserire in apposite palette che andremo
a comporre noi.
Ci sono
le palette già organizzate con le varie sfumature di colore.
Ci sono
gli ombretti in polvere libera.
Ci sono
gli ombretti in crema o in mousse che possiamo trovare sia in stick sia in
contenitori in vetro o in plastica.
E per
finire ci sono poi gli ombretti liquidi che troviamo in confezioni simili ai
lucidalabbra.
E'
importante inoltre saper conoscere la tipologia e l'effetto che avranno una
volta applicati sugli occhi:
Mat o
opaco: sono adatti a qualsiasi
carnagione o età e si prestano benissimo per enfatizzare la naturale piega
dell'occhio. Possono essere utilizzati anche insieme ad altri tipi di ombretto
per creare un look sofisticato e bidimensionale. Sono ideali per un trucco da
giorno molto naturale.
Shimmer
o perlati: sono probabilmente i più
commercializzati ma bisogna fare attenzione a non esagerare con i vari colori
perchè vanno ad illuminare tantissimo. Tendono a mettere in risalto le rughette
e le piccole imperfezioni della pelle alle donne mature quindi bisognerebbe
indossarli principalmente la sera o per le occasioni importanti con molta
parsimonia. Evitate inoltre di applicarli sotto il sopracciglio se già il make
up è già molto luminoso!
Metallizzati:
sono meno brillanti degli ombretti
perlati ma donano tantissima luce e un effetto quasi bagnato. Possono essere
utilizzati su tutta la palpebra o anche solo come punti luce.
Ottima spiegazione! A me piacciono molto i matte di tutti i colori in cialda mentre per i cremosi mi piacciono da impazzire quelli leggermente shimmer sui colori del champagne, Tu quali preferisci maggiormente?
RispondiElimina=)
bacio
http://ena-aphroditenailsemake-up.blogspot.it/
Anche a me piacciono molto i matte in cialda mentre per quelli cremosi preferisco quelli in stick...li trovo più comodi e veloci rispetto al barattolino :)
Elimina