Parliamo di film: Sole a catinelle

Buonasera ragazze,

vorrei parlarvi del nuovo film di Checco Zalone, Sole a catinelle, ora in programmazione al cinema! Sono stata a vederlo la settimana scorsa e devo dire che il trailer mi ha molto incuriosita perchè alcune delle scene iniziali sono state girate nella mia regione, il Molise. Vedere sul grande schermo i paesaggi e i paesi sconosciuti del Molise mi ha davvero stupita e anche fatto sorridere!


Questo è il terzo film del comico pugliese e le aspettative erano altissime! Il film racconta la storia di un padre, appunto Checco, che inizialmente lavora in un albergo di lusso come addetto alle pulizie e dopo inizia a vendere aspirapolveri alle sue tante zie ma finite le parentele il lavoro inizia a scarseggiare! Intanto promette al figlio una vacanza da sogno se avesse preso tutti 10 in pagella e il bambino si impegna talmente tanto da riuscire a guadagnare la vacanza! Checco in difficoltà quindi porta il figlio da una sua lontana zia in Molise e qui dopo la "delusione" del bambino accade un colpo di fortuna che tramuta la vacanza in un vero e proprio sogno! 

Il film è molto carino e da vedere in compagnia ma rispetto agli altri due devo dire che mi sono piaciuti di più i precedenti. Ci sono critiche e prese in giro divertenti a: maestre, psicologi, imprenditori, operi, omosessuali, comunisti, logopedisti, naturalisti, finanzieri, neri, artisti, registi, maestri di yoga... davvero tanti! Non mancano poi le sue canzoni neomelodiche e soprattutto auto-ironiche.

Vorrei inoltre parlare in breve di quello che penso riguardo a come il Molise è stato presentato. 



Zalone ha avuto tantissime critiche dopo l'uscita del film dai miei correggionali! In molti si sono sentiti toccati e mortificati da come sono apparsi sul grande schermo! E' vero che il Molise è una regione davvero poco conosciuta, è vero che è una regione ad alto tasso di anzianità ed è anche vero che è composta da tantissimi paesini con pochi abitanti e la maggior parte di essi sono persone poco istruite perchè lavoratori sin dall'infazia. Secondo me la parte in cui il Molise viene presentato non dovrebbe creare poi così tanto scalpore! Si tratta comunque di un film comico, non di un documentario che rappresenta la realtà così com'è. In un film comico si prendono le caratteristiche di un qualcosa e le si portano all'estremo stereotipandole e rendendole divertenti! Il Molise è una bella regione proprio perchè è composta da tanti piccoli paesi, di realtà fatte di gente semplice e umile.

Chi di voi lo ha visto? Che cosa ne pensate? Quale dei tre film di Zalone è stato il vostro preferito? A presto girls!! :)

Commenti

  1. Ho visto anch'io questo film, e mi è piaciuto!! Forse gli altri due erano meglio, ma anche questo non è niente male!! ^_^
    Non ho mai visitato il Molise, ma dai paeseggi che ho visto nel film, devo dire che mi è piaciuto molto!! Io amo tutto ciò che è natura ed è incontaminato, amo la campagna perchè ci sono nata!! Io vengo da un piccolo paesino delle campagne toscane, ma anche lì ci sono molti anziani poco istruiti, proprio perchè hanno sempre coltivato le loro terre e non si sono mai spostati dai loro paesi.....quindi è proprio il caso dire che tutto il mondo è paese!! ^_^
    E' un bene che ci siano ancora persone così incontaminate dall'era moderna in cui viviano, e sebbene non abbiano avuto molta possibilità di studiare, hanno però una cosa molto preziosa: la saggezza ed il rigore che s'imparano da una lunga vita di lavoro e di sudore!! W i piccoli paesini sperduti nelle bellissime campagne italiane!!! =^_^=

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo è uno dei commenti più belli che ci sono sul mio blog senza nulla togliere a tutte le ragazze dolcissime che spesso scrivono sotto i miei post! Condivido tutte le cose bellissime che hai detto :)

      Elimina
  2. Anche nei paesini in puglia a volte si verificano le stesse situazioni, persone che nella vita hanno solo lavorato e non conoscono altro e inoltre concordo con il commento di Lucy che ha detto ''hanno una cosa molto preziosa: la saggezza ed il rigore che s'imparano da una lunga vita di lavoro e di sudore'' cose molto importanti a mio avviso.
    Comunque il film vorrei vederlo volentieri!
    Un bacione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' un film molto carino che a tratti fa riflettere :)

      Elimina
  3. Non vedo l'ora di poterlo vedere, adoro Checco ZAlone!!!
    Fantasy Jewellery

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Chi di voi conosce Bomb Cosmetics??

Piccoli youtubers crescono...

Review Equilibra