Il mio viaggio in Danimarca e Svezia (parte 1)

Buonasera ragazze,

sono tornata con un nuovo post dopo una breve assenza...
In questi ultimi tempi sono stata molto impegnata all'università, tanto da trascurare non solamente il blog, ma finalmente posso ben dire di essere dottoressa in Lingue e culture moderne!!
L'11 aprile mi sono laureata e ho concluso il mio primo percorso di studi con tanta gioia e soddisfazione!

Subito dopo la laurea mi sono presa un periodo di riposo assoluto dopodichè sono partita con il mio ragazzo per un viaggio in Danimarca e vorrei farvi partecipi della mia esperienza dato che, come sapete, oltre al make up un'altra mia grande passione è proprio viaggiare.


Siamo partiti da Roma Fiumicino con SAS, una compagnia aerea norvegese abbastanza costosa che però offre ottimi sconti ai ragazzi di età inferiore ai 26 anni, tant'è che il nostro biglietto è costato la metà! Arrivati la sera a Copenhagen siamo andati a riposare senza fare ulteriori giri.


Il giorno dopo siamo andati ben presto di mattina alla stazione dei treni di Copenhagen e abbiamo preso due biglietti per la Svezia. Il viaggio ci è costato intorno ai 50 euro in due e il biglietto era valido per 24 ore. In tre quarti d'ora eravamo già in un altro Stato.


Il viaggio è stato bellissimo perchè abbiamo attraversato il ponte di Oresund che per un tratto passa sotto il mare. La sensazione è quella di entrare in galleria e per pochi minuti si tappano le orecchie come quando si viaggia in aereo. Quando si "riemerge" il panorama è davvero splendido!


Siamo scesi a Lund, una piccola cittadina colma di studenti universitari e in poco tempo l'abbiamo visitata tutta.


Siamo stati alla cattedrale luterana con all'interno l'orologio astronomico e siamo stati anche fortunati perchè dopo pochi minuti dal nostro ingresso abbiamo potuto vederlo suonare...


Ad ora di pranzo siamo andati in un ristorante molto carino che si chiama Viggos The Bar (se vi dovesse capitare di andare da quelle parti ve lo consiglio fortemente!). Era un locale molto ampio con delle vetrate dalle quali si poteva vedere una piazza molto caratteristica!


Dopo Lund abbiamo ripreso il treno ma, piuttosto che tornare subito a Copenhagen, ci siamo fermati a Malmo, la terza città più grande della Svezia.


Eravamo davvero molto stanchi, ci siamo persi, le indicazioni erano tutte in svedese quindi non posso dirvi granchè riguardo quest'altra bellissima città. Sicuramente rispetto a Lund è una città in cui tutto è in scala maggiore! Abbiamo visto una via dello shopping piena zeppa di negozi e c'era un H&M immenso!

La sera abbiamo ripreso il treno, abbiamo di nuovo attraversato il ponte dell'Oresund e siamo tornati a Copenhagen. Che dire della Svezia? Per quello che ho potuto vedere posso dire che somiglia moltissimo alla Danimarca sia per la tipologia di persone incontrate che per l'archittettura e lo stile di vita. Tutte le ragazze svedesi, ma proprio tutte(!!!), vestono da H&M che costa anche leggermente meno rispetto che all'Italia(!!), e c'erano biciclette ovunque! Mi è piaciuto moltissimo il fatto che entrambi i due luoghi visitati fossero pulitissimi e una particolarità delle città nordiche che mi stupisce sempre è il fatto di saper unire insieme classico e moderno senza stravolgere il paesaggio verde e ben curato!

Commenti

Post popolari in questo blog

Chi di voi conosce Bomb Cosmetics??

Piccoli youtubers crescono...

Review Equilibra