Il mio viaggio in Daniarca e Svezia (parte 2)

Ciao a tutte ragazze!! Mi sono resa conto che parlarvi della mia vacanza in un unico post con rispettive foto sarebbe risultato un pò complicato quindi ho diviso in due parti la mia esperienza prima in Svezia e poi in Danimarca!

Oggi vi parlerò proprio della Danimarca ed in particolare di Copenhagen. Il secondo giorno ci siamo svegliati tardi, abbiamo fatto una colazione veloce e siamo andati in centro a mangiare una cosa al McDonald's. Abbiamo poi passato tutto il pomeriggio allo Stroget, la strada pedonale più lunga d'Europa che comprende un'infinità di negozi di ogni tipo! Naturalmente abbiamo fatto shopping per la gioia del mio ragazzo che non vedeva l'ora di andare via! Siamo andati nell'enorme negozio dei Lego, alla galleria commerciale Illum e ho fatto anche il Fish Kiss (una figata di cui vi parlerò in un post a parte)!


Il giorno successivo era domenica e abbiamo deciso di passare il pomeriggio al comune di Frederiksberg. Siamo stati al Frederksberg Have, un parco enorme con una serie di laghi, ponti, prati immensi e all'interno uno zoo.


Sempre nel parco è possibile ammirare dall'esterno un castello reale che oggi ospita un'accademia militare. Inizialmente l'intero parco apparteneva alla famiglia reale danese che andava li quand'è che voleva fuggire dalla confusione della città.


Il lunedì siamo andati dalla mattina in centro a Copenhagen e abbiamo fatto colazione in uno dei tantissimi bar simil Starbucks che affollano la città!


In seguito siamo andati a vedere il vero e proprio palazzo reale dov'è che alloggia la famiglia reale danese.


Una curiosità che ci ha meravigliati molto è il fatto che proprio vicino al palazzo reale c'è una copia del David di Michelangelo e una struttura a cupola azzurra molto simile alla nostra San Pietro di Roma!


Più tardi in mattinata abbiamo poi preso il traghetto che in un'ora fa un giro turistico dei canali. Il traghetto ha fatto ben 4 tappe e si è fermato naturalmente anche al simbolo della città che è la sirenetta. Ho potuto ammirare la bellezza dei luoghi e ho scoperto tantissime nuove cose che prima non conoscevo!


I canali di Copenhagen, ad esempio, sono stati creati poichè un re danese era rimasto fortemente affascinato dalla città di Amsterdam. La statua in bronzo della sirenetta, simbolo della Danimarca, rappresenta uno dei personaggi delle fiabe di Hans Christian Andersen (uno scrittore danese di cui è possibile ammirare la statua in bronzo anche dello stesso in centro!) ed è stata commissionata dal fondatore della Carlsberg, la tipica birra danese. La sirenetta è stata spesso oggetto di vandalismi tant'è che per ben due volte le è stata rubata la testa!


Il giorno dopo di nuovo in aeroporto ho salutato la splendida Danimarca e sono tornata in patria con un nuovo bagaglio di esperienze alle spalle. Sicuramente il viaggio è stato ancora più bello perchè ero insieme alla mia metà!

Commenti

Post popolari in questo blog

Chi di voi conosce Bomb Cosmetics??

Piccoli youtubers crescono...

Review Equilibra