L'olio di cocco e le sue innumerevoli funzioni!



Buongiorno ragazze,

oggi finalmente voglio farvi il post sull’olio di cocco!! Inutile dire che dopo averlo provato la prima volta me ne sono completamente innamorata e ho scoperto parecchie cosine a riguardo che vorrei condividere con voi!



Il primissimo olio di cocco che ho provato è stato quello della Saponaria questa estate. L’ho acquistato in un negozio bio che lo rivendeva a piccole dosi da 100ml al costo di 4,50euro. Essendo la prima volta che lo avevo in mano lo acquistai senza troppi problemi e anzi mi sembrava un prezzo più che onesto perché so che in erboristeria o nelle botteghe che rivendono materie prime costa molto di più. 

Dopo essermi informata un pochino ho scoperto che è un olio reperibile praticamente ovunque e dato che è anche commestibile i negozi etnici lo rivendono ad un prezzo veramente molto basso. Io l’ho trovato a Roma da Castroni sia da 250ml che da 500ml della marca KTC e indovinate quanto ho pagato la confezione grande? Solamente 4,80euro! Praticamente quelli del negozio bio mi avevano derubata! Scherzi a parte comunque entrambi quelli che ho provato mi sono piaciuti tantissimo. 



Quando ne acquistate uno fate bene attenzione all’INCI che deve presentare solo questo ingrediente (Coconut Oil)! I miei non avevano alcun odore invece altre ragazze dicono di averne provati alcuni con il classico profumino di cocco. Attente che non ci siano profumazioni aggiunte!

E’ un olio che a temperature calde è liquido mentre quando fa molto freddo (sotto i 18gradi) diventa solido, quasi una crema, quindi è bene tenerlo in inverno in un barattolino e in estate in una bottiglietta, possibilmente in vetro scuro e in un ambiente asciutto. 

Quali sono gli utilizzi dell’olio di cocco? Tantissimi! 

Io principalmente lo uso come impacco sui capelli prima dello shampoo. Ne sciolgo un pochino e lo applico sulle punte e sulla lunghezza dei miei capelli. E’ un toccasana per chi, come me, ha il problema del crespo. Lo lascio in posa da mezz’ora ad un paio d’ore in base a quanto tempo ho a disposizione ed essendo un olio tendenzialmente leggero non è affatto pesante! Non applicatelo sulla cute se grassa altrimenti sarà parecchio difficile toglierlo via e non aiuterà la vostra situazione. Dopo lo shampoo posso assicurarvi che i capelli sono molto più morbidi, disciplinati e facili da mettere in piega!



Amo utilizzare l’olio di cocco anche come struccante. Rimuove praticamente tutto anche se avete sul viso un mascherone di prodotti! Scioglie tutto il make up con facilità e lascia la pelle tanto morbida che non necessità nemmeno della crema!

L’olio di cocco è ottimo sempre per i capelli, da utilizzare come i famosi cristalli liquidi pieni di siliconi dopo lo shampoo prima dell’asciugatura, per lucidarli con una piccolissima noce di prodotto.

E’ un ottimo olio per le cuticole e le unghie in generale, può essere utilizzato come idratante sul corpo dopo la doccia quando siamo ancora bagnate, o ancora può essere utilizzato dopo la ceretta per eliminare i piccoli residui di cera. 

In estate aiuta a proteggere i capelli dal sole e dall’acqua del mare. Io lo applico sempre prima di andare in spiaggia ed evito così l’effetto paglia ai miei poveri capelli!

In conclusione, ragazze, se lo trovate ad un buon prezzo prendetelo e provatelo! Ne diverrete dipendenti come me!! Un bacione

Commenti

  1. Io l'ho comprato proprio di recente e mi piace moltissimo *.* Devo ricordarmi che mi sarà utile anche d'estate!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo! Io lo uso tantissimo in estate e sicuramente farò tanti post a riguardo ;)

      Elimina
  2. Risposte
    1. Ma perchè dicono tutte che quello della Khadì profuma?? Io non ho mai avuto la possibilità di provarlo :(

      Elimina
  3. Io sono una cocco-dipendente! Ormai non posso proprio più farne a meno!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pure io! E dire che me ne sono innamorata da poco ma lo uso per tutto!!

      Elimina
  4. Ciao sono Giovanna, è la prima volta che leggo la tua rubrica e la trovo interessante, ti vorrei chiedere quale olio di cocco mi consiglieresti di comprare, grz.

    RispondiElimina
  5. Ciao Giovanna! Allora sinceramente io ho provato solamente due diversi oli e mi sono trovata bene con entrambi. Va benissimo un qualsiasi olio di cocco che trovi in commercio però è molto importante che nell'INCI ci sia scritto solo Coconut Oil! Se dovessi consigliarti uno dei due che ho provato ti direi sicuramente quello della KTC che costa pochissimo.. puoi trovarlo in negozietti etnici ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Chi di voi conosce Bomb Cosmetics??

Piccoli youtubers crescono...

Review Equilibra