Cos'è la cipria?

Trasparente, bianca o colorata. 
Compatta o in polvere talmente fina da ricordare la farina. 
La cipria è davvero un passo fondamentale per un buon make up? Cos'è in realtà e come si usa?


Molto spesso sentiamo parlare di questo particolare cosmetico che ci viene presentato in diverse forme ma non tutti in realtà sanno quale sia esattamente la sua funzione.

La cipria è quel prodotto che ci aiuta a realizzare una base perfetta donandoci un aspetto vellutato e setoso e che rende la durata del make up sicuramente maggiore. Si presenta in polvere perché serve a fissare tutti i fondotinta e i correttori in crema o liquidi e può essere applicata grazie ad un pennello con setole larghe e folte oppure con una spugnetta che solitamente è inclusa nei packaging delle ciprie compatte. 

La cipria può essere bianca o colorata. Se si sceglie la prima si avrà un finish del tutto trasparente sul viso e non verrà alterato il colore del fondotinta. Se si sceglie la seconda è bene trovare un colore che sia il più possibile simile a quello del fondotinta. 


In base alle nostre esigenze possiamo scegliere se utilizzare una cipria compatta oppure in polvere libera. 


La cipria compatta è sicuramente quella più diffusa in commercio (almeno fino a pochi anni fa!) per la sua praticità. Possiamo infatti portarla comodamente in giro con noi in borsa ed è facile da utilizzare perché presenta sempre uno specchietto e una spugnetta. E' ottima per i ritocchi veloci ma se applichiamo il prodotto con la spugnetta in dotazione bisogna sempre tamponarlo poco alla volta per fissare bene il fondotinta ed evitare il classico effetto "cerone" sul viso. 

La cipria in polvere libera è solitamente sempre bianca o leggermente colorata e ultimamente molte case cosmetiche ne hanno create di nuove perché, essendo molto più sottile, quasi impalpabile, rispetto a quella compatta, l'effetto sarà molto più naturale e leggero sul viso. Questo tipo di polvere va applicata con il pennello con dei movimenti rotatori sul viso partendo da centro e spostandoci ai lati, un pò come un fondotinta minerale.

N.B. se utilizziamo un fondotinta minerale, l'applicazione della cipria è un passaggio da poter evitare ma se prima del fondo abbiamo la pelle leggermente lucida o umida a causa della crema che non si è asciugata del tutto o abbiamo fretta, possiamo utilizzare la cipria prima in modo tale da preparare la pelle al fondo minerale. Attenzione però! Se proviamo a fare la stessa cosa per il fondo liquido o in crema l'effetto sarà disastroso!!


Commenti

Post popolari in questo blog

Chi di voi conosce Bomb Cosmetics??

Piccoli youtubers crescono...

Review Equilibra