Parliamo di Blush: cos'è e come applicarlo
Il Blush, detto anche blusher o fard è quel prodotto in polvere compressa o libera, liquido o in crema che va applicato sulle guance e sugli zigomi e che serve a dare un aspetto più sano al viso e ad illuminarlo.
Solitamente è rosato ma in commercio se ne trova davvero di tutti i colori!
Quando il Blush è in polvere l'applicazione migliore avviene con un pennello angolato oppure a ventaglio con molte setole perchè sono gli accessori che aiutano a donare colore al viso permettendo sfumature molto leggere.
Quando il Blush è invece in crema o liquido è possibile sfumarlo o con le mani oppure con dei pennelli duo fibre perchè pressano meno il colore sul viso e donano un effetto molto naturale.
In base poi alla forma del nostro viso ci sono diversi tipi di applicazione del blush:
Viso tondo: per assottigliare i tratti bisogna applicare il blush partendo dalle tempie verso gli zigomi. Questo movimento slancia il viso verso l'alto rendendolo apparentemente più magro. Bisogna inoltre cercare di colorare poco le guancie perchè sono la parte più "paffuta" del viso.
Viso lungo: per "accorciare" un viso lungo bisogna invece applicare il blush partendo proprio dal centro delle guancie e sfumandolo verso le tempie. Si può poi applicare un pizzico di blush anche sul mento per rendere il viso ancora più armonioso.
Viso triangolare: il viso triangolare è caratterizzato da una fronte ampia, zigomi alti e mento sottile. Il blush va applicato sempre partendo dalle guancie sfumandolo verso le tempie. Mettendone un pò anche sulla fronte contribuirà a bilanciare la larghezza di questa con il resto del viso.
Viso quadrato: in questo caso il compito del blush è quello di ammorbidire i tratti spigolosi del viso. Si applica partendo dal centro delle guancie e lo si sfuma verticalmente lungo la linea della mascella.
Viso magro: il blush va applicato al centro delle guancie con movimenti circolari e lo si sfuma leggermente lungo gli zigomi fino alle orecchie.
In ogniuno di questi casi è bene dosare il prodotto applicandone davvero poco e poi aggiungendolo se necessario!
Solitamente è rosato ma in commercio se ne trova davvero di tutti i colori!
Quando il Blush è in polvere l'applicazione migliore avviene con un pennello angolato oppure a ventaglio con molte setole perchè sono gli accessori che aiutano a donare colore al viso permettendo sfumature molto leggere.
Quando il Blush è invece in crema o liquido è possibile sfumarlo o con le mani oppure con dei pennelli duo fibre perchè pressano meno il colore sul viso e donano un effetto molto naturale.
In base poi alla forma del nostro viso ci sono diversi tipi di applicazione del blush:
Viso tondo: per assottigliare i tratti bisogna applicare il blush partendo dalle tempie verso gli zigomi. Questo movimento slancia il viso verso l'alto rendendolo apparentemente più magro. Bisogna inoltre cercare di colorare poco le guancie perchè sono la parte più "paffuta" del viso.
Viso lungo: per "accorciare" un viso lungo bisogna invece applicare il blush partendo proprio dal centro delle guancie e sfumandolo verso le tempie. Si può poi applicare un pizzico di blush anche sul mento per rendere il viso ancora più armonioso.
Viso triangolare: il viso triangolare è caratterizzato da una fronte ampia, zigomi alti e mento sottile. Il blush va applicato sempre partendo dalle guancie sfumandolo verso le tempie. Mettendone un pò anche sulla fronte contribuirà a bilanciare la larghezza di questa con il resto del viso.
Viso quadrato: in questo caso il compito del blush è quello di ammorbidire i tratti spigolosi del viso. Si applica partendo dal centro delle guancie e lo si sfuma verticalmente lungo la linea della mascella.
Viso magro: il blush va applicato al centro delle guancie con movimenti circolari e lo si sfuma leggermente lungo gli zigomi fino alle orecchie.
In ogniuno di questi casi è bene dosare il prodotto applicandone davvero poco e poi aggiungendolo se necessario!








Commenti
Posta un commento